POTATURA FACILE: OFFERTA 34%
FINO AL 09 FEBBRAIO
IL CORSO DI POTATURA DI ORTO DA COLTIVARE
PROMOZIONE IN CORSO: SCONTO 34%
(approfittane ora)
Dall'esperienza di Orto Da Coltivare, un percorso formativo a cura di Pietro Isolan e Matteo Cereda, autori del libro bestseller Potatura Facile (Gribaudo)
Imparare a potare è un ottimo investimento: otterrai piante sane, un raccolto abbondante, frutta di miglior qualità.
APPROFITTA DELL'OFFERTA, HAI TEMPO POCHI GIORNI
Cosa imparerai
✔ Le nozioni base della potatura, spiegate con un approccio semplice e pratico.
✔ L'osservazione della pianta, con l'aiuto di illustrazioni botaniche impareremo a riconoscere rami e gemme.
✔ La potatura di allevamento, fondamentale per impostare da subito le piante correttamente.
✔ La potatura di produzione invernale, per ottenere un raccolto migliore.
✔ La potatura verde estiva, importantissima per la salute della pianta e troppo spesso trascurata.
Andiamo a potare con Pietro Isolan, scopriremo quali sono gli errori da evitare e come intervenire correttamente.
Il corso include
✔ 44 Video lezioni di Pietro Isolan (oltre 10 ore di filmato)
✔ 33 Tavole illustrate da Giada Ungredda
✔ Dispense PDF di tutto il corso
✔ La Tabella-Calendario dei lavori da fare
Cosa ottieni con l'iscrizione
✔ Accesso A VITA a tutti i materiali
✔ Corso 100% online, sempre disponibile
✔ Servizio Domanda-Risposta con i docenti
✔ Aggiornamenti futuri, per sempre inclusi
Un corso online girato in frutteto, per spiegare la potatura con esempi concreti e casi reali. Approfitta ora dello sconto 34%
Programma del corso
Scopri il programma completo e guarda le anteprime gratuite
- 8.1 Caratteristiche generali (3:38)
- Rami e gemme (Tavola illustrata)
- 8.2 Pesco (23:21)
- 8.3 Pesco: potatura verde (4:41)
- Pesco (Tavole illustrate)
- 8.4 Ciliegio (18:21)
- Ciliegio (Tavole illustrate)
- 8.5 Susino (21:21)
- Susino (Tavole illustrate)
- 8.6 Albicocco (22:36)
- Albicocco (Tavole illustrate)
- 8.7 Mandorlo (23:31)
- Drupacee: immagini prima / dopo
- Approfondimenti
- 13.1 Kaki (24:16)
- 13.2 Potatura verde del Kaki (7:02)
- Kaki (Tavole illustrate)
- 13.3 Fico (11:31)
- Fico (Tavole illustrate)
- 13.4 Melograno (16:34)
- Melograno (Tavole illustrate)
- 13.5 Nocciolo (17:24)
- 13.6 Noce (13:01)
- 13.7 Gelso (18:18)
- 13.8 Castagno (13:23)
- 13.9 Nespolo giapponese (7:45)
- 13.10 Actinidia (kiwi) (22:48)
- 13.11 Lampone (5:14)
- Altre piante: immagini prima/dopo
- Approfondimenti
Un corso completo sempre a tua disposizione
VIDEO + ILLUSTRAZIONI + FOTO PRIMA/DOPO + DISPENSE
Potrai rivedere le lezioni in ogni momento, da qualsiasi dispositivo connesso. Anche mentre stai potando le tue piante.
NON FARTI SCAPPARE LA PROMOZIONE!
HAI TEMPO SOLO FINO AL 9 FEBBRAIO
Per informazioni scrivi a [email protected]
L'iscrizione al corso non ha limiti di tempo: potrai guardare le lezioni quando vuoi e quante volte vuoi.
PIETRO ISOLAN
Esperto di potatura, nato e cresciuto nella fattoria di famiglia, Pietro è stato responsabile tecnico di un'azienda agricola per 25 anni.
Al lavoro agricolo ha sempre accompagnato attività di formazione e di divulgazione.
Ha aiutato piccole aziende agricole a trovare la loro strada tramite multifunzionalità e turismo rurale, argomento su cui ha pubblicato un libro per Dario Flaccovio Editore. Libero professionista, è presidente dell'associazione Veraterra e fondatore del progetto RuralAcademy.
Dal 2019 Pietro collabora con Orto da Coltivare. I suoi video sul canale YouTube hanno raggiunto oltre 1 milione di persone.
A gennaio 2024 Pietro ha pubblicato il manuale Potatura Facile, scritto insieme a Matteo Cereda, che in meno di un anno ha avuto 5 ristampe ed è stato il libro di giardinaggio più venduto in Italia nel 2024.
Opinioni sul corso
Le spiegazioni di Pietro sono semplici e chiare e anche le riprese video sono fatte bene. Ho già capito che finora avevo fatto diversi errori e non vedo l'ora di mettere in pratica sul campo i vostri insegnamenti e rimediare.
(Federico)
Avevo in passato cercato di imparare su dei libri di frutteto, ma non sono mai riuscito a comprendere bene questa tecnica. Il videocorso invece mi ha veramente insegnato molto e conto di applicare presto i vostri consigli: da quando lo seguo ho iniziato a guardare le piante in modo completamente diverso.
(Davide)
Il corso è eccezionale a mio avviso, ho imparato veramente tante cose, certo per ora teoricamente perché metterò in pratica il tutto da gennaio. Il docente è molto bravo, comunicativo a tal punto che sembra di essere lì con lui.
(Antonia)
FAQ: domande frequenti
A chi si rivolge il corso?
Il corso è per chi ha un frutteto o anche solo qualche pianta da frutto in giardino e vuole imparare a prendersene cura.
POTATURA FACILE è pensato per essere comprensibile anche a chi parte da zero, è adatto a neofiti come anche a chi ha già un po' di esperienza e vuole migliorarsi confrontandosi con un esperto.
Quali piante vengono mostrate nel corso?
Il corso contiene lezioni teoriche e concetti generali per comprendere la potatura e 15 specie fruttifere spiegate una a una (pesco, susino, albicocco, mandorlo, ciliegio, pero, melo, cotogno, olivo, vite, kaki, fico, melograno, nocciolo, lampone), oltre a una lezione sugli agrumi.
Le schede con le illustrazioni botaniche rappresentano 5 piante (pesco, melo, pero, fico, kaki).
Per quanto tempo avrò accesso ai video?
L'accesso al corso non ha limiti di tempo. Avrai sempre accesso ai materiali, inclusi eventuali aggiornamenti. Potrai guardare le video lezioni quante volte vorrai e scaricare le risorse pdf.
Quando si svolgeranno i corsi?
Le lezioni sono registrate, per cui decidi tu quando vedere ogni lezione. Potrai anche rivedere più volte i video, senza limitazione.
Posso scaricare i video?
I video non sono scaricabili, ma potrai guardarli ogni volta che lo vorrai. Il riassunto schematico delle lezioni e le altre risorse pdf invece possono invece essere scaricate.
Posso pagare con Pay Pal?
Il sistema accetta sia PayPal che le principali carte di credito. Il corso è ospitato da Teachable, tra le migliori piattaforme didattiche online a livello internazionale. Questa piattaforma permette pagamenti sicuri in Euro con carta di credito, via Stripe. PayPal viene accettato solo in Dollari per scelta di Teachable. L'acquisto con PayPal si esegue senza problemi: basta selezionare l'opzione di pagamento in Dollari. A convertire le valute ci pensa automaticamente PayPal.
Avrò diritto ad aggiornamenti futuri?
Sì. Con l'iscrizione si ha diritto a ogni futuro aggiornamento, senza nessun pagamento aggiuntivo.
Che dispositivo serve per vedere i video?
Il corso è accessibile da Smartphone, Tablet e computer. Richiede una connessione internet.